ENRICO RIVA

Il mio sogno: VOLARE
Finalmente ebbi la mia prima esperienza di volo.
Un bel giorno mio padre mi prese per mano e mi accompagnò sul decollo, da dove partivano le vele. Incredibile fu vedere arrivare persone con grandi zaini sulle spalle e in poco tempo, con una breve corsa, svanire all’orizzonte. Trascorso qualche giorno, mio padre mi portò nuovamente lì e mentre mi accompagnava mi chiese se mi sarebbe piaciuto volare con uno di quei piloti. Ero al settimo cielo, non vedevo l’ora di arrivare!!! In poco tempo, con il casco in testa e imbragato, fui io il protagonista di quello splendido giorno. Ero in volo e vedevo il paesaggio vastissimo perdersi fino all’orizzonte immenso.La mia Esperienza di Volo
Raggiunta la maggiore età e l’indipendenza economica, mi sono iscritto al Corso di Parapendio e, felice di aver concretizzato il mio obiettivo, ho capito che quello non era uno sport qualsiasi, ma uno stile di vita che mi accompagna fino ad oggi.
Brevettato in sei mesi, volavo tutti i giorni e dopo tre anni ho conseguito l’abilitazione al Volo in Biposto.
Dal 2013 ho collaborato con la Scuola locale come Aiuto/Istruttore e Pilota in Biposto.
Durante tutta la mia esperienza vololiberistica, ho partecipato a diverse e importanti competizioni, ma la mia più grande soddisfazione é accompagnare i passeggeri e far rivivere loro la stessa emozione provata da bambino.
Grazie alle tante ore di volo e al Corso SIV di 3º Livello, ho ottenuto l’indice più alto della Ippi Card, Carta Internazionale del livello di pilotaggio e di addestramento su delega FAI, dall’Aero Club d’Italia.
A chi consiglio il volo in parapendio? A chiunque, almeno una volta nella vita!
